main sponsor
Aziende, giovani e lavoro: prospettive di vallata
La nostra valle, il vostro futuro
La nostra Fondazione, con il sostegno di UniCredit, si impegna a valorizzare le opportunità di lavoro locali, connettendo le nuove generazioni al tessuto economico della valle. Un percorso nel quale ragazze e ragazzi saranno molto più di semplici destinatari, partecipando attivamente alle nostre attività di informazione e orientamento.
Attraverso questa progettualità, vogliamo far conoscere ai giovani le diverse realtà lavorative dell’Alta Valle del Tevere umbra e toscana, evitando la dispersione di talenti e dimostrando che anche il nostro magnifico territorio può offrire percorsi professionali di rilievo.
Crediamo che coniugare la passione per il proprio lavoro con una migliore qualità della vita sia possibile. Proprio qui, proprio oggi.
Job Hunters
Il lavoro visto dai giovani
“Job Hunters – Caccia al lavoro” è il nuovo format video a cura della redazione di TTV.it. Un progetto rivolto ai giovani, che avranno modo di intraprendere un viaggio alla scoperta delle diverse realtà lavorative presenti nella nostra valle.
Grazie a un coinvolgente dialogo con professionisti e imprenditori locali, i nostri “inviati speciali” esplorano i luoghi di lavoro della zona per conoscere le diverse tipologie di professionalità richieste nei vari ambiti.
“Job Hunters – Caccia al lavoro”
Appuntamenti
La parola alle imprese: innovazione e capacità di rispondere alle aspettative dei giovani
Giovedì 28 novembre – h 10:00-13:00 – Biblioteca Sansepolcro
main sponsor
Programma
Quali obiettivi si prefigge questa giornata, strettamente connessa a quanto discusso lo scorso 20 settembre con gli studenti della Valtiberina
Perchè siamo cresciuti così poco negli ultimi anni, cosa succede alla capacità competitiva delle aziende? Quale cambiamento culturale possono mettere in atto le imprese per essere sostenibili (anche in termini di produttività) nel medio -lungo periodo e quindi attrattive per i giovani talenti?
Quali normative meno note impatteranno le imprese? Quali scelte in termini di strategie e investimenti stanno portando avanti le aziende in termini di sostenibilità, dato che l’impegno ESG non è solo una questione di conformità ma è anche uno strumento prezioso per migliorare la performance finanziaria? Cosa si aspettano i clienti, gli stakeholder non azionisti e i giovani talenti dalle aziende in termini di sostenibilità?
Il giornalista Emanuele Calchetti presenta i risultati del questionario somministrato a settembre ai giovani studentì degli istituti superiori della Valtiberina
Cosa viene fatto nelle singole aziende a commento di quanto detto negli interventi precedenti e alla luce dei risultati del questionario. Quali rotte seguire per essere innovative, competitive sul mercato e quindi rappresentare il target ideale di giovani talenti.
Intervengono: Massimo Mercati (Aboca), Andrea Burchi (UniCredit), Marta Cristofani (Tamagnini Impianti Srl), Francesca Nocentini (Kemon Spa)
Moderatore: Andrea Chioini – Giornalista di “L’Altrapagina”
Interviene David Gori (Presidente Fondazione Progetto Valtiberina)