Per una crescita
qualitativa

Fondazione Progetto Valtiberina:
Idee e pratiche per lo sviluppo di una comune cultura del territorio

Sostenibilità ambientale, economica e sociale

Cerchiamo di identificare valori condivisi che possano orientare lo sviluppo della valle all’insegna del bene comune, per superare la dicotomia tra pubblico e privato e creare un soggetto aggregatore capace di analizzare i problemi, filtrare le informazioni e promuovere progetti concreti nel segno di un orientamento chiaro e senza compromessi, in nome della responsabilità di tutti e di ciascuno.

Obiettivi tematici

Coinvolgere per crescere

Stimoliamo i cittadini a ideare e sostenere politiche innovative per il bene comune.

Curare per condividere

Promuoviamo pratiche sostenibili per contrastare il deterioramento ambientale.

Innovare per creare valore

Promuoviamo imprese che creino progresso economico, culturale, ambientale e sociale.

Collaborare per progettare

Promuoviamo relazioni basate sulla sussidiarietà circolare per una società inclusiva.

Conoscere per valorizzare

Ci impegniamo per migliorare la vallata in termini di sviluppo umano e qualità della vita.

“Giorno per Giorno”

Autismo: “Aiutaci a raccontare le nostre vite”

Il progetto “Giorno per Giorno” è stato selezionato come vincitore del bando “Impatto+” per la campagna di crowdfunding promossa dal portale Produzioni dal Basso attraverso il network Banca Etica. Questa docuserie, promossa in collaborazione con ValtiberinAutismo, si impegna a raccontare il mondo dell’autismo attraverso testimonianze ed esperienze di vita di ragazzi con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie.

Da oggi fino al 27 gennaio è possibile supportare il progetto attraverso donazioni libere sul sito produzionidalbasso.com

News

Festival dei Cammini di Francesco

Percorsi verso il bene comune

Ogni anno la Fondazione Progetto Valtiberina organizza il Festival dei Cammini di Francesco. Anche l’edizione 2023, tenutasi dal 27 maggio al 11 giugno, si è svolta in modalità “itinerante” con l’obiettivo di valorizzare e riscoprire le bellezze storiche e naturali dell’Altotevere umbro e della Valtiberina toscana. Il tema di quest’anno: “Regole, Autonomia e Libertà”.

Partecipanti Sostenitori